home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- #"CTLGFVER
- #$VER: ReOrg.catalog 3.165 (7.2.95)
- italiano
- fatti
- accodati
- Cassetti :
- File :
- Uso Cache :
- Cache :
- Completato :
- Tempo rimanente :
- Stato :
- Dispositivo
- Volume
- vuoto
- finito
- usato
- letto
- %Errore di I/O durante CMD_UPDATE !
- >Errore di I/O durante la verifica di
- protezione in scrittura !
- &Errore di I/O durante TD_MOTOR (1) !
- &Errore di I/O durante TD_MOTOR (2) !
- AIncorretta dimensione del file nel settore #%lD
- Percorso = '%s'
- 'Errore interno #%ld: dati=%ld,%ld,%ld !
- 9Errore di I/O durante la lettura
- del settore %lD - %lD !
- 5Errore di I/O nella scrittura del settore %lD - %lD !
- ?Errore di verifica durante la
- scrittura del settore %lD - %lD !
- [Numero blocco non valido #%lD durante
- la verifica di #%lD nel blocco #%lD.
- Percorso = '%s'
- ]Blocco #%lD usato due volte durante la verifica
- di #%lD; precedente = #%lD.
- Percorso = '%s'
- MBlocco #%lD: tipo di blocco non valido
- nella tavola di Hash.
- Percorso = '%s'
- BTipo secondario non valido #%lD
- nel settore #%lD.
- Percorso = '%s'
- %Non si pu
- accedere al File Opzioni !
- %Non si pu
- leggere il File Opzioni !
- Il File Opzioni non
- valido !
- *La versione del File Opzioni non va bene !
- Troppe linee nel File Opzioni !
- 9Inattesa fine del file nel File
- Opzioni nalla linea %lD !
- 5Comando non valido nel File
- Opzioni alla linea %lD !
- GCombinazione non corretta dei comandi nel
- File Opzioni alla linea %lD !
- nessun disco inserito
- disco protetto in scrittura
- ]Formato non valido nel
- blocco di controllo.
- Vecchio num.settore: %lD
- Nuovo num.settore: %lD
- UFormato non valido nel
- blocco dati.
- Vecchio num.settore: %lD
- Nuovo num.settore: %lD
- #Non c'
- abbastanza memoria (%lD) !
- QNon c'
- abbastanza memoria libera (%lD) !
- Aumentare la 'Memoria di sicurezza' !
- 'Non
- possibile trovare dispositivi !
- *Dispositivo DOS non trovato (curioso...) !
- %Non
- un valido dispositivo OFF/FFS !
- 9La dimensione di questo Lock non
- supportata da ReOrg !
- SecOrg deve essere 0
- 1Il dispositivo sorgente
- stato selezionato !
- !Nessun dispositivo selezionato !
- 5Il dispositivo destinazione
- stato selezionato !
- BNel modo a due dischetti i due
- dispositivi devono essere diversi !
- Dispositivi non compatibili !
- %Non si pu
- accedere a %s unit
- %ld !
- )Il MaxTransfer non
- abbastanza grande !
- !Formato del disco sconusciuto !
- un disco DOS !
- Errore #%lD
- Warning #%lD
- 2Errore scrivendo il file di configurazione
- Non si pu
- aprire il file !
- Errore di scrittura !
- 1Errore leggendo il file di configurazione
- Non si pu
- aprire il file !
- *Non
- un file di configurazione di ReOrg !
- 5Il numero di settori riservati
- non deve essere zero !
- 7Il numero di settori per traccia
- non deve essere zero !
- Errore: 'Inhibit'
- JBlocco #%lD: puntatore al blocco
- precedente errato: #%lD.
- Percorso = '%s'
- JBlocco #%lD: puntatore al blocco
- principare errato: #%lD.
- Percorso = '%s'
- Percorso = '%s':
- File '%s' (blocco #%lD)
- File '%s' (blocco #%lD)
- avranno il medesimo nome durante
- la conversione del FileSystem.
- Rinominare uno di questi file
- e ritentare !
- Il disco
- pieno !
- ALe partizioni pi
- grandi di %lD kB
- non sono supportate dal OFS !
- posto 'Aggiornamento data' disattivo, ma
- ci sono ancora alcuni Lock sul disco.
- Questo
- pericoloso !
- Attivare 'Aggiornamento data' e riprovare !
- =Non c'
- abbastanza memoria per la conversione
- da OFS a FFS !
- L'area cassetti
- troppo grande per l'opzione
- 'Liberare blocchi dopo cassetti' !
- Modificare l'impostazione di 'Liberare blocchi'
- e riprovare !
- .AmigaGuide ha ritornato un errore: codice %ld.
- QAiuto non disponibile: non
- possibile aprire
- la libreria 'amigaguide.library'.
- Per questo dispositivo BlocksPerTrack non
- un multiplo di SectorsPerBlock. Si deve quindi
- disabilitare la 'Formattazione'.
- Per maggiori dettagli far riferimento al manuale.
- Statistiche
- Nome Dischetto :
- Blocchi usati :
- Blocchi liberi :
- File :
- Cassetti :
- Hard link a File :
- Hard link a Cassetti :
- Tempo impiegato :
- Riprova|Ignora|Annulla
- Continua
- Annulla
- Riprova|Annulla
- OK|Annulla
- Riorganizzazione|Annulla
- Simulazione|Annulla
- Continua|Annulla
- Blocchi-_FileExt
- _Formattazione
- Liberare blocchi dopo
- Aggiornamento _Data
- _Verifica
- Modo _Workbench
- Solo _SIMULAZIONE
- _Memoria di sicurezza [bytes]
- "_Limite per piccoli file [blocchi]
- _Seleziona
- Rimuovi
- Sorgente
- _Dispositivi
- _Modo
- _Annulla
- Destinazione
- O_pzioni Avanzate...
- Lettura _geometria fisica
- Visualizzatore _Grafico
- Ott_imizare per
- Modifica al FileSystem
- P_ulizia blocchi liberi
- Modifica OFS/FFS
- Mantenimento Loc_ks
- in fronte
- sparsi
- in mezzo
- Tutte le tracce
- cassetti
- bootblock
- Un Dispositivo
- Due Dispositivi
- nessuna
- in modo Std
- in modo Intl
- in modo DCFS
- nessuna
- in OFS
- in FFS
- ReOrg - selezione File Opzioni
- _File Opzioni
- _Annulla
- ReOrg - Finestra di stato
- ReOrg - Opzioni Avanzate
- Informazioni...
- Aiuto
- Impostazioni
- Genera icone
- Carica impostazioni...
- Salva impostazioni
- Salva impostazioni come...
- Impostazioni predefinite
- Disco Rigido DH0
- Da dischetto DF0 su DF1
- Su dischetto DF0
- #Da dischetto DF0 su DF1 per Kick1.3
- Su dischetto DF0 per Kick1.3
- MDispositivo trovato.
- %s: %s unit
- Inserire il disco nel dispositivo %s !
- zDispositivi trovati.
- %s: %s unit
- %s: %s unit
- Inserire il disco sorgente in %s
- e il disco destinazione in %s !%s
- Dispositivi trovati.
- %s: %s unit
- %s: %s unit
- I dispositivi sembrano essere non compatibili. Se le
- meccaniche supportano pi
- formati, inserire il disco
- sorgente in %s e il disco destinazione in %s.
- Altrimenti selezionare 'Annulla' !%s
- Attenzione: il disco sorgente e quello destinazione
- sono sulla medesima unit
- fisica.
- Ci
- potrebbe rallentare l'ottimizzazione.
- .Analisi del disco completata. Nessun errore.
- WModo SIMULAZIONE selezionato. I settori non
- vengono effettivamente scritti sul disco.
- SReOrg pu
- essere interrotto in qualunque momento
- selezionando il bottone Annulla.
- Attenzione: Nel modo ad un dischetto ReOrg
- non pu
- essere interrotto !
- ASSICURARSI DI AVER EFFETTUATO UNA COPIA
- DEI DATI, PRIMA DI PROCEDERE !!!
- %Modifica del Filesystem da %s a %s
- Grado di Frammentazione: %lD %%
- #Riorganizzazione completata.
- %s%s%s
- AAttenzione: ci sono stati degli errori
- di verifica.
- Alcune parti dell'ottimizzazione DCFS non
- sono state simulate.
- ASi possono rimuovere il disco
- sorgente e il disco destinazione !
- ASi DEVONO rimuovere il disco sorgente ed
- il disco destinazione !
- Si pu
- rimuovere il disco !
- Attenzione: ci sono ancora programmi che fanno
- riferimento al disco sorgente. Si
- dovrebbe fare il reboot della mac-
- china prima di continuare !
- (C) 1992-93 di
- Holger Kruse
- 12006 Coed Drive
- Orlando, FL 32826
- USA
- ReOrg
- Shareware. Se lo usi regolarmente,
- manda 10 US$ a questo indirizzo. Grazie !
- Italian catalog by:
- Alessandro Ponzio
- istrice@paola.dei.unipd.it
- verifica del disco
- scansione del disco
- attesa
- preparazione ottimizzazione
- spostamento settori
- scrittura Bitmap
- formattazione tracce vuote
- pulizia blocchi vuoti
- copia dei blocchi riservati
- preparazione cache cassetti
- conversione FileSystem
- finito
- Caricamento impostazioni
- Salvataggio impostazioni
- *** SCONOSCIUTO ***
-